Visto di conformità
Visto di Conformità: Perché è un Passaggio Cruciale per Imprese e Professionisti?
Nel panorama fiscale italiano, il visto di conformità non è solo un requisito tecnico, ma un vero e proprio strumento di tutela per imprese, professionisti e l’intero sistema economico.
Perché è così importante?
Ogni anno, migliaia di aziende fanno affidamento su crediti d’imposta per sostenere investimenti, migliorare la liquidità o ottenere rimborsi IVA. Tuttavia, l’utilizzo improprio di questi crediti può portare a controlli fiscali, sanzioni e persino al recupero delle somme indebitamente compensate.
Ecco dove entra in gioco il commercialista con il visto di conformità. Attraverso un’attenta analisi, verifica la correttezza formale e sostanziale dei dati dichiarati, riducendo drasticamente il rischio di errori e contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.
In quali casi è obbligatorio?
✅ Quando si compensano crediti fiscali superiori a 5.000 euro
✅ Per il recupero di crediti IVA di importo significativo
✅ Per beneficiare di bonus edilizi e Superbonus 110%
Più sicurezza per le imprese
L’ottenimento del visto non è solo un passaggio burocratico, ma un atto di responsabilità che garantisce trasparenza e compliance fiscale. Un’azienda che ottiene il visto di conformità può operare con maggiore serenità, sapendo di aver ridotto al minimo il rischio di contestazioni future.
Maggiore tutela per i professionisti
Per i commercialisti, il rilascio del visto non è una semplice formalità: è un’attestazione che porta con sé una responsabilità professionale e legale. Significa mettere la propria firma su dati certificati, offrendo ai clienti un servizio di valore e contribuendo a rendere il sistema fiscale più solido ed efficiente.
La polizza a copertura del visto di conformità
Per i professionisti che rilasciano il visto di conformità, la normativa prevede l’obbligo di una copertura assicurativa dedicata.
Brand Broker offre questa garanzia anche in modalità stand-alone, per tutti i professionisti già in possesso di una polizza RC Professionale, in conformità con le disposizioni di legge. Una soluzione su misura che consente di operare con la massima tranquillità e senza rischi.
Come la offriamo in modalità Stand Alone ?
Copertura in D.I.L.: differenza di limiti
Copertura in D.I.C.: differenza di condizioni
Copertura in D.I.E: differenza di franchigie
Siete sicuri che tutti gli altri assicuratori forniscano queste soluzioni con un click ed in modo automatico e sistematico ?
Conclusione
Il visto di conformità è un pilastro per un fisco più sicuro ed equo. Un controllo in più oggi può fare la differenza domani, evitando problemi, sanzioni e blocchi nei rimborsi. E con la giusta copertura assicurativa, il professionista può lavorare con maggiore serenità e tutela.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!