Brand Broker, Il tuo grossista assicurativo
Captiamo le esigenze assicurative del cliente moderno
BRAND BROKER, evoluzione naturale di professionisti nel settore assicurativo
CHI SIAMO
BRAND BROKER costituita a Milano nel 2016
Costituita a Milano nel 2016, nasce per la naturale evoluzione di professionisti del settore assicurativo con ultra decennale esperienza in tutti i campi di applicazione dalla ricerca e sviluppo, al collocamento dei prodotti assicurativi con primari mercati internazionali.
BRAND BROKER capta le esigenze assicurative del cliente moderno e trasferisce con processi evoluti di informazione le richieste della clientela al mercato assicurativo nazionale ed estero proponendosi quale Broker di Assicurazione Retail – Wholesale per Aziende, Enti, Associazioni e Persone offrendo alla clientela prodotti di nicchia ed esclusivi ed ai suoi colleghi partners il rafforzamento delle proprie posizioni nello small & medium business.
BRAND BROKER opera come grossista e crea rapporti di collaborazioni con:
- Broker (sezione B del RUI)
- Iscritti E (sezione E del RUI)
Chi è un grossista assicurativo
Nel panorama assicurativo odierno, sempre più competitivo e in continua evoluzione, collaborare con un broker grossista assicurativo può rappresentare un vantaggio strategico per gli intermediari iscritti nelle sezioni E, A e B del RUI. Questa sinergia consente di ampliare le opportunità di business, migliorare l’offerta fornita ai propri clienti e ottimizzare i processi di sottoscrizione
e distribuzione delle polizze della propria clientela con un supporto costante e quotidiano su chi vede rischi specifichi e settoriali nel quotidiano.
“Comprendere il ruolo e i benefici di un broker grossista nel mercato assicurativo moderno”, il broker grossista svolge un ruolo chiave nell’identificazione delle migliori offerte assicurative, facilitando le negoziazioni tra le parti e garantendo soluzioni su misura per le esigenze dei clienti.
Questa figura ad oggi non ancora normata in Italia è però ampiamente riconosciuta nel settore.
I broker grossisti operano con una vasta gamma di prodotti assicurativi specialistici e forniscono un supporto professionale ed immediato nella gestione delle polizze, contribuendo alla semplificazione dei processi e all’efficacia delle soluzioni offerte.
I Vantaggi della Collaborazione con un Broker Grossista
- Competenza e Conoscenza Approfondita del Mercato
I broker grossisti vantano un know-how consolidato nel settore assicurativo, mettendo a disposizione degli intermediari (Sez. E/A/B del RUI):
- Accesso a informazioni aggiornate e approfondite sul mercato;
- Supporto strategico per decisioni consapevoli dell’intermediario e del cliente stesso ;
- Ottimizzazione delle risorse interne con investimenti significativi in formazione del personale e molto spesso acquisizione di Know How dalle Compagnie di Assicurazione e dagli Assuntori dei singoli rischi con cui ci si confronta nel quotidiano per trovare soluzioni sempre piu’ performanti , molto spesso proponendo agli Assuntori stessi soluzioni fino a quel momento inesplorate
- Accesso a un’Ampia Gamma di Prodotti
Grazie alla loro rete di contatti con diverse compagnie assicurative, i broker grossisti offrono un portafoglio diversificato di prodotti e servizi. Questo consente agli intermediari retail di ampliare l’offerta ai clienti senza limitazioni a specifici fornitori, migliorando la capacità di soddisfare esigenze specifiche e variegate e senza nessun budget prestabilito annuale. Questo significa lasciare libero l’intermediario di interfacciarsi in modo neutro e professionale con il proprio cliente .
- Soluzioni Flessibili e Personalizzate
Ogni cliente ha necessità diverse e i broker grossisti sono in grado di rispondere con soluzioni su misura. La flessibilità garantita da questa collaborazione si traduce in un’offerta assicurativa più mirata ed efficace.
- Razionalizzazione del Carico Amministrativo
Razionalizzare con un broker grossista la gestione di aspetti burocratici e amministrativi consente agli intermediari retail di concentrarsi sulla relazione con i clienti, migliorando il servizio e fidelizzando la clientela.
- Indipendenza contrattualizzata e Libertà di Scelta
Un aspetto cruciale della collaborazione con un broker grossista è la libertà di selezionare le soluzioni più adatte alle esigenze dei clienti, senza vincoli imposti da compagnie assicurative specifiche. Questo permette agli intermediari di operare con maggiore autonomia e trasparenza.
La scelta del Broker Grossista Giusto
Per ottenere il massimo beneficio dalla collaborazione, è fondamentale selezionare un broker grossista affidabile e con conoscenze specifiche strutturate in anni di attività e competenze .
Gli elementi chiave da considerare sono:
- Esperienza e competenza: un broker con una solida conoscenza del settore offre maggiore sicurezza e soluzioni più efficaci.
- Rete di contatti e relazioni commerciali: un ampio network con compagnie assicurative nazionali e internazionali garantisce accesso a prodotti più competitivi.
- Chiarezza contrattuale e trasparenza: è essenziale che la partnership sia regolata da accordi chiari, senza clausole nascoste, e con un equo riconoscimento economico per gli intermediari.
Collaborazione Strategica con il Partner Grossista Ideale
Nel mercato assicurativo attuale, la gestione del rischio e la capacità di adattarsi ai cambiamenti sono fattori determinanti per il successo. Una partnership strategica con un broker grossista assicurativo affidabile, come Brand Broker, con competenze ultra decennali può fare la differenza.
Attivi dal 2016 , ma sul mercato dei WHOLESALE BROKER per il tramite del nostro CEO
Ciriaco Andrea da oltre venticinque anni offriamo supporto agli intermediari assicurativi attraverso soluzioni personalizzate per la gestione dei rischi, garantendo:
- Accesso esclusivo a polizze innovative e tariffe competitive con primarie compagnie internazionali specializzate sui rischi settoriali ;
- Collaborazione costante per migliorare la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti finali;
- Supporto operativo e amministrativo, ottimizzando la gestione del tempo e delle risorse.
Unirsi a Brand Broker significa ampliare le opportunità di business e migliorare il servizio offerto ai clienti, differenziandosi in un mercato sempre più esigente e competitivo.
Gestione ottimale dei sinistri attraverso professionista specializzato e meglio definito quale RISK MANAGER.
BRAND BROKER grazie alle Sue specifiche competenze e grazie all’esperienza decennale nel settore WHOLESALE è in grado di poter offrire a tutti i Player del mercato assicurativo con cui collabora una forte diversificazione territoriale e dunque un grado di rischio mixato e ben tollerato dalle compagnie di Assicurazione che si sviluppa per i colleghi intermediari e per la loro clientela in servizi di prodotti assicurativi specifici per territorio con conseguenti tassi e condizioni altamente competitive. La nostra struttura è in continua evoluzione anche grazie ad intermediari che utilizzano i prodotti da noi offerti e collocabili su tutto il territorio italiano:
LA STRUTTURA AZIENDALE
BRAND BROKER è strutturata in modo internazionale e suddivisa per singole competenze professionali. Gestione del personale, Direzione commerciale, Direzione amministrativa e area di sviluppo prodotti fanno tutte riferimento a figure professionali di ampia esperienza nel settore assicurativo e finanziario.
Dinamicità e velocità di esecuzione sono il fiore all’occhiello della nostra azienda, risorse necessarie per un’azienda in forte crescita ed in continua espansione.
SERVIZI INTEGRATI
Risk Manager
Brand Broker crea partnership consolidate, lavora con il meglio dei mercati, e fornisce ai propri clienti, ai propri colleghi ed alle loro aziende questo servizio con un leader di mercato in grado di analizzare nel dettaglio l’azienda, le Sue esigenze, le Sue caratteristiche e cosa trasferire al mercato assicurativo in che temini modi e tempi, il tutto in totale sinergia con il broker del cliente e coadiuvandosi con la nostra struttura
Il risultato:
una corretta ed ampia “Gestione del Rischio” dove per rischio si intende la probabilità di accadimento di tutti quegli eventi che possono comportare perdite o danni per l’azienda e le persone coinvolte (es. danni alle strutture, danni alle persone fisiche, danni economici o di immagine).
Il primo passo fondamentale per il risk management è conoscere in modo preventivo i rischi (quali sono gli eventi potenzialmente dannosi, con quale frequenza si possono manifestare e quale impatto possono avere). Senza la conoscenza del rischio non c’è possibilità di preparare o di adottare azioni correttive e preventive migliorative. Questa fase di valutazione del rischio deve essere necessariamente un processo continuo finalizzato al miglioramento dato che, nel tempo, i fattori esterni o interni di rischio possono cambiare e deve comprendere una previsione dei costi di gestione del rischio, in termini di risorse economiche, di capacità e di mezzi. I costi di gestione del rischio non devono chiaramente superare i costi di eventuali danni causati dal concretizzarsi del rischio stesso.
Ed ancora nella fase più delicata del rapporto assicurato / assicuratore attraverso la conoscenza e lo studio del cliente in ausilio con il broker che lo segue il nostro RISK MANAGER è in grado di gestire la fase del sinistro attuando tutti i processi gestionali , contenitivi e di supporto al cliente stesso ed all’assicuratore per la corretta quantificazione del danno .
Il risultato? Tempi di liquidazione tra i più bassi del mercato assicurativo, totale negoziazione con l’assicuratore del danno e solo ad importo quantificato per il cliente report del risk manager che lascia sempre e comunque la decisione finale al cliente di accettare l’importo concordato mettendo però a disposizione dello stesso tutti gli strumenti economici, giuridici e di studio della polizza sottoscritta utili alle corrette valutazioni finali.
Il nostro RISK MANAGER Antonino Librici, presentandoVi quali colleghi e partner di BRAND BROKER SRL è a Vostra disposizione.
Antonino Librici
Nato in Friuli nel 1955, è laureato in giurisprudenza.
Dopo una carriera in Meie Assicurazioni, Captive Gruppo IRI-STET come Liquidatore e addetto ufficio riassicurazione internazionale,
esercita per anni con successo l’attività di Intermediario in ambito assicurativo.
Sceglie l’attività di Risk Manager associato ANRA e in quest’ambito vanta cooperazioni con primarie società in diversi settori di attività industriale,
ha competenza in materia di fabbricati civili complessi e di pregio architettonico, per altro è membro del Centro Studi ANACI Veneto.
Si occupa di Clinical Risk Management in ambito medico.
Vanta esperienza ventennale, opera in ambito internazionale con una rete di corrispondenti anche circa la valutazione del danno e delle difformità del prodotto,
oltre che di piazzamento assicurativo, riuscendo a valutare a livello globale i rischi di una Organizzazione Aziendale, siano essi di natura strategica,
finanziaria che operativa.
Opera a stretto contatto con uno Studio di ingegneria per tutte le valutazioni riferite al rischio di certificazione del prodotto e dei manuali macchina,
oltre che per quanto attiene la valutazione del rischio sicurezza.
Opera inoltre sempre a stretto contatto con Professionisti nell’area della Risk Analysis finanziaria e di bilancio.
La Sua attività si basa su un processo di mappatura, analisi e stima valutativa dei rischi: questo percorso permette di aumentare il grado di consapevolezza dei
rischi ivi compresi i rischi strategici come il danno di immagine; è in grado di proporre e decidere l’eventualità di interventi di prevenzione che riducano la
frequenza degli accadimenti dannosi e non da ultimo suggerisce cosa assicurare e in che misura auto ritenere il rischio permettendo di conoscere quanto resta escluso
dalle coperture assicurative in essere affinché diventi argomento di costante monitoraggio in un’ottica di contenimento del relativo centro di costo.
Ufficio Legale
Lo studio Legale Partner di Brand Broker attraverso un’attenta analisi delle esigenze della clientela e della partnership con la nostra società, è altamente specializzato nel recupero dei crediti , diritto societario , diritto di famiglia , diritto del lavoro e amministrativo con particolare attenzione all’assistenza tributaria fiscale in ambito societario.
Le persone facenti parte dello Studio hanno acquisto competenze specifiche da oltre un trentennio con rinomati partner internazionali.
Ogni nostra polizza , accordo , nuovo prodotto, nuovo servizio, viene visionato ed approvato dai legali dello studio per garantire alle nostre collaborazioni i migliori prodotti assicurativi che il mercato possa offrire alla clientela.
Qui di seguito troverete tutti i riferimenti per contattarli ed approfondire varie tematiche inerenti gli aspetti sopra riportati.
Dott.ssa Giuseppina Muscio
Avv. Francesco Laino (PATROCINANTE IN CASSAZIONE)
Avv. Salvatore Smiroldo
Avv. Anna Berra
Dott. Christian Tortorelli
Rag. Erol Garbin (REVISORE LEGALE)
Via D. Cimarosa, 3 20144 Milano – Tel. +39.024815028
Fax +39.0289404319 – +39.024983260
segreteria@mllegale.com
PRODOTTI
Assicurazione RC professionale
Brand Broker offre una gamma completa di soluzioni assicurative standard e personalizzate per Liberi Professionisti, Associazioni, Studi Associati e Società.
- Formula All-Risks in regime Claims-Made
- Massimali fino a 10 milioni di Euro
- Condizioni aggiuntive sempre valide:
- Responsabilità solidale
- Conduzione dello studio
- Validità territoriale: anche Mondo Intero
Area Tecnica
Agronomi, Agrotecnici, Architetti, Chimici, Consulenti della Sicurezza, Geologi, Geometri, Ingegneri, Information Technology: Servizi Informatici e Tecnologici (Media Tech®), Merloni Progettazione Esterna, Merloni Validazione Esterna, Periti Edili, Periti Industriali, Restauratori
Area Contabile
Agenti attività Finanziarie, Commercialisti, Consulenti del lavoro, Intermediari Assicurativi, Mediatori Creditizi, Visto Leggero / Visto Pesante
Area Giuridica
Avvocati, Organismi di Mediazione e Mediatori Liberi Professionisti, Organismi di Attestazione, (SOA), Organismi di Certificazione (CISQ)
Professioni Non Regolamentate
A titolo esemplificativo e non esaustivo: Amministratore Condominiale, Addetto alla Formazione del Personale, Enologo, Consulente d’Impresa, Consulente Familiare, Educatore Professionale, Archeologo, Amministratore, Organizzazione e Gestione di Servizi Sociali, Architetto d’Interni, Arredatore, Ergonomista, Fotografo, Geografo, Motivatore, Traduttore, Tecnico Import – Export, Rappresentante del Farmaco, Progettista Prodotti, Grafologo, Gestore della Catena tra Fornitore e Compratore, Sistemista Informatico, Pedagogo, Tecnico Controllo Qualità, Webmaster, Pedologo, Promotore Turistico, Redattore Pubblicitario e Direttore Artistico
Assicurazione RC sanitaria
Brand Broker offre una gamma completa di soluzioni standard e personalizzate per la Responsabilità Civile degli operatori in ambito sanitario e per la RCT/O di strutture sanitarie private.
Principali caratteristiche di tutti i prodotti:
- Formula All-Risks in regime Claims-Made
- Massimali fino a 5 milioni di Euro
- In linea con le disposizioni della Legge Gelli-Bianco n. 24/2017
Dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale
- Dipendente con Responsabilità Amministrativa – Attività Intramoenia inclusa
- Dipendente con Responsabilità Amministrativa – Attività Extramoenia inclusa
- Dipendente senza Responsabilità Amministrativa – Attività Intramoenia inclusa
Professionisti Sanitari Dipendenti, Non Dipendenti e Convenzionati di Strutture Sanitarie Private
- Colpa Grave dei Professionisti Sanitari Dipendenti, Non Dipendenti e Convenzionati di Strutture Sanitarie Private
Liberi Professionisti
- Medici (con e senza Deeming Clause*)
- Operatori Sanitari Non Medici
* Deeming clause: possibilità di notificare ai propri Assicuratori ogni fatto o circostanza da cui possano derivare danni risarcibili. Tale notifica sarà a tutti gli effetti trattata come sinistro verificatosi e regolarmente denunciato durante il Periodo di Assicurazione.
RCT/O di Strutture Sanitarie Private
- Poliambulatori
- Residenze Sanitarie Assistenziali
- Studi Dentistici
Responsabilità patrimoniale Enti e Dipendenti della PP.AA
Brand Broker offre una gamma completa di soluzioni standard e personalizzate per la responsabilità patrimoniale di Dipendenti ed Enti della Pubblica Amministrazione.
- Copertura individuale Dipendenti PP.AA.
- Copertura Responsabilità Enti e Aziende delle PP.AA. (Società Municipalizzate, Società Controllate dalla Pubblica Amministrazione)
- Colpa Grave Dipendenti PP.AA.
- Certificati per Merloni / De Lise
Principali caratteristiche di tutti i prodotti:
- Formula All-Risks in regime Claims-Made
- Massimali fino a:
- 5 milioni di Euro per il singolo dipendente
- 20 milioni di Euro per l’Ente
Assicurazione Amministratori e Dirigenti
Brand Broker offre una gamma completa di soluzioni standard e personalizzate per la responsabilità civile di Amministratori e Dirigenti (D&O).
- Copertura per la Società
- Copertura individuale per l’Amministratore o il Dirigente
Principali caratteristiche di tutti i prodotti:
- Formula All-Risks in regime Claims-Made
- Massimali fino a:
o 1 milione di Euro per la copertura individuale
o 5 milioni di Euro per la copertura della Società - Validità territoriale: Europa
Single project: assicurazione RC professioni tecniche
Copertura dedicata ad un singolo cliente e uno specifico lavoro svolto dall’Assicurato. Tale tipologia di copertura è richiesta per adempiere ad una esigenza contrattuale oppure deriva dalla necessità dell’Assicurato di esibire al proprio committente il certificato di assicurazione per ottenere la commessa.
- RC Professionale
- RCT
Assicurazione infortuni
- Individuali
- Aziendali
- Di Gruppo
- Sportivi Professionisti
- Fine Carriera
- Patrimoniali per società sportive
RCT.O – prodotti aziende
- Testo All Risk
- Tutti i settori di attività assicurabili
- Clausole personalizzabili per singola azienda
- Ampiezza di massimali Assicurati ( fino a 100 Milioni di Euro )
- Claim Made con retroattività dedicata per ogni singola sezione di polizza
Assicurazione all risk cavalli
Brand Broker offre copertura assicurativa finalizzata sui nostri mercati internazionali studiata per assicurare la mortalità dei cavalli da competizione:
Chi assicura
• Singoli individui o società in qualità di proprietari di uno o più cavalli
• Maneggi o associazioni con più cavalli
Cosa assicura
Decesso o abbattimento umanitario del cavallo conseguente a incidente, ferimento o
malattia.
Tipologia di cavalli
A titolo esemplificativo e non esaustivo:
• discipline olimpiche (salto ad ostacoli, dressage, completo);
• cavalli da corsa;
• cavalli arabi;
• stalloni.
Estensioni
A titolo esemplificativo e non esaustivo:
• spese per interventi salva-vita;
• spese di ospedalizzazione e chirurgia;
• furto.
Possiamo inoltre assicurare
• Infertilità dello stallone / della fattrice
• Feti / embrioni
• Trasporto
• Perdita d’uso
• Perdita di reddito
Assicurazione all risk droni
Brand Broker offre copertura finalizzata sui nostri mercati internazionali dedicata ai droni ad uso professionale.
Le soluzioni gestibili sotto ogni singolo contratto assicurativo sono due:
1) una copertura che affronta l’obbligo assicurativo di Responsabilità Civile verso terzi stabilito dal regolamento ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile);
2) una copertura “completa” che copre la RCT ma anche la perdita o danni materiali al drone, incluso il furto.
Assicurazione all risk yacht
Brand Broker offre copertura finalizzata sui nostri mercati internazionali dedicata a Yacht da diporto.
- Formula All Risk
- Valori Assicurati fino a 10 milioni di Euro
- Piu’ mercati internazionali e nazionali a cui sottoporre il rischio
Assicurazione cyber
Brand Broker offre copertura finalizzata sui nostri mercati internazionali dedicata al rischio CYBER ( Rischio di Frode Informatica ).
- Per Liberi Professionisti o per Aziende
- Formula All Risk ma acquistabile per ogni singola garanzia scelta dall’Assicurato in base alle sue specifiche esigenze
- Valori Assicurati modulabili su ogni singola garanzia e studiabili per singola azienda
- Piu’ mercati internazionali a cui sottoporre il rischio
Polizze M&A Merger & Acquisition activity
Brand Broker offre copertura finalizzata sui nostri mercati internazionali dedicata alle aziende che acquisiscono nuove società .
Prodotto Stand Alone e costruito per ogni singola acquisizione in base ai contratti tra le parti stipulati ed alle clausole da rispettare per il buon esito dell’acquisizione.
Polizze all risk trasporti
- Formula All Risk
- Acquistabile da ogni singola azienda per ogni settore di attività
- Valori Assicurati ampi e dedicati ad ogni tipologia di trasporto ( nave , treno , autocarri , aereo , furgone , auto )
- Piu’ mercati internazionali e nazionali a cui sottoporre il rischio
Polizze all risk abitazioni
Brand Broker offre copertura finalizzata sui nostri mercati internazionali dedicata alla tutela della propria Abitazione
- Formula All Risk
- Ampiezza di garanzie uniche sul mercato e sottolimiti molto capienti per coprire al meglio il proprio immobile
- Testo di polizza dedicato
RCT.O Vigilanze private
- Formula All Risk con testo dedicato
- Rct
- Rco
- Rc Contrattuale
- Possibilità di coprire a II rischio in eccesso alla polizza di I rischio
FAQ
Quali professionisti possono essere coperti con una polizza RC Professionale?
La RC Professionale è destinata a una vasta gamma di professionisti, tra cui:
- Avvocati
- Commercialisti e consulenti fiscali
- Architetti e ingegneri
- Medici e operatori sanitari
Area Sanitaria Non Medica
- Consulenti finanziari
- Periti e geometri
- Amministratori di condominio
- Tecnici informatici e sviluppatori software
Dipendenti Pubblici
Amministratori di società
In generale tutti i professionisti iscritti ad albi ed associazioni di categoria
Professioni non regolamentate ovvero tutti quei professionisti che non hanno obbligo di iscriversi ad albi professionali o ad associazioni di categoria
Quali sono i principali rischi coperti da una polizza RC Professionale?
Le polizze RC Professionale coprono i danni patrimoniali causati a terzi per errori, omissioni o negligenze nello svolgimento dell’attività professionale. Le principali garanzie includono:
- Errori professionali e negligenza
- Perdite finanziarie subite dai clienti a causa di errori del professionista
- Violazioni di obblighi contrattuali
- Copertura per diffamazione involontaria e violazione della privacy
- Costi di difesa legale e spese giudiziarie
Cosa distingue un Broker Grossista da un Broker Retail?
• Broker Grossista: collabora esclusivamente con altri intermediari (broker retail, agenti, consulenti) e non direttamente con il cliente finale.
Ha accesso a prodotti assicurativi di nicchia e a condizioni vantaggiose molto spesso da lui studiati o strutturati per la propria rete di intermediari o per convenzioni specifiche .
• Broker Retail: offre soluzioni assicurative direttamente ai clienti, sia privati che aziende, e può avvalersi della collaborazione di broker grossisti per prodotti specialistici.
Quali sono i vantaggi di rivolgersi a un Broker Assicurativo Grossista
- Accesso a coperture specialistiche e personalizzate di non comune reperibilità sui mercati assicurativi
- Condizioni vantaggiose grazie ad accordi con compagnie specializzate
- Supporto tecnico e consulenza per i broker retail
- Gestione semplificata dei sinistri grazie a partnership consolidate
- Soluzioni anche per rischi elevati o professionisti con sinistrosità pregressa
La polizza RC Professionale è obbligatoria per tutti i professionisti?
Dipende dalla categoria professionale e dalle normative vigenti in materia .
Per alcune categorie (ad esempio, avvocati, commercialisti, ingegneri, medici), la polizza RC Professionale è obbligatoria per l’esercizio della professione. Per altre categorie è fortemente consigliata per proteggere il patrimonio personale del professionista.
È possibile ottenere copertura anche per attività svolte all’estero?
Sì, alcune polizze RC Professionale offrono copertura internazionale, con possibilità di estensione per attività svolte fuori dall’Italia. È importante verificare con il broker grossista quali sono le condizioni e le esclusioni territoriali della polizza.
Quali fattori influenzano il costo della polizza RC Professionale?
Il premio assicurativo dipende da vari fattori, tra cui:
- Tipologia di professione e livello di rischio associato
- Fatturato annuo o volume d’affari
- Massimale richiesto per la copertura
- Presenza di sinistri pregressi
- Estensione territoriale della copertura
Cosa succede in caso di sinistro?
In caso di sinistro, il professionista deve:
- Notificare tempestivamente l’evento al proprio intermediario assicurativo.
- Fornire una descrizione dettagliata del danno e della circostanza che lo ha generato.
- Inviare la documentazione richiesta dalla compagnia assicurativa.
- Collaborare con il team legale della compagnia in caso di controversia.
Il broker grossista assiste il broker retail nella gestione della pratica per garantire un risarcimento efficace.
È possibile ottenere una copertura retroattiva?
Sì, molte polizze RC Professionale offrono una copertura retroattiva, utile per proteggere il professionista da richieste di risarcimento relative a errori commessi in passato, purché non noti al momento della sottoscrizione della polizza. ( comunemente definita retroattività)
Cosa significa “claims made” in una polizza RC Professionale?
“Claims made” è una formula di copertura in base alla quale la polizza copre le richieste di risarcimento presentate durante il periodo di validità della polizza, indipendentemente dalla data in cui è stato commesso l’errore. Per garantire la continuità della copertura, è essenziale mantenere attiva la polizza senza interruzioni di continuità.
È possibile personalizzare la polizza RC Professionale in base alle esigenze del professionista?
Sì, il broker grossista offre soluzioni flessibili con estensioni di copertura, come:
- Garanzia postuma per richieste di risarcimento dopo la cessazione dell’attività
- Copertura per attività accessorie o complementari
- Protezione legale integrata per spese di difesa legale aggiuntive
- Cyber Risk per la protezione dai rischi informatici e data breach
Come può un Broker Retail collaborare con un Broker Grossista?
Un Broker Retail può accedere alle soluzioni offerte da un Broker Grossista attraverso:
- Accordi di collaborazione e convenzioni
- Formazione e supporto tecnico per prodotti specialistici
- Accesso a tariffe agevolate e condizioni esclusive
- Piattaforme digitali per preventivi e gestione polizze
Quali compagnie assicurative collaborano con i Broker Grossisti?
I Broker Grossisti collaborano con compagnie assicurative italiane ed estere specializzate in RC Professionale, spesso con accesso a Lloyd’s di Londra o altri mercati internazionali.
Quali documenti sono necessari per sottoscrivere una polizza RC Professionale?
I documenti richiesti generalmente includono:
- Modulo di proposta compilato e firmato
- Dichiarazione dei sinistri pregressi
Cos’è una copertura Assicurativa Stand Alone
E’ una copertura assicurativa specifica e dedicata solo ed esclusivamente a coprire il singolo rischio per il periodo contrattualizzato .
Esempio : il professionista partecipa ad una gara di appalto per servizi e vince la gara . L’Ente può chiedere una specifica copertura a copertura di quel singolo appalto con massimale dedicato solo a quella specifica attività e riservato solo a richieste di risarcimento che pervengano dall’Ente stesso e non da altri soggetti terzi .
diventa nostro partner, contattaci per scoprire il prodotto più adatto per il tuo Cliente
BRAND BROKER srl
Indirizzo: Viale Beatrice D’Este, 43 – Milano – 20122
Telefono: 02 86894473 r.a.
pec: brandbroker@legalmail.it
C.F. – P.IVA 09599740967
ISCRITTA N° R.U.I. SEZ. B 0000558911